Szabó Péter
La natura giuridica della licenza per il cambiamento di Chiesa sui iuris e la sua incidenza sulla prassi canonica
Eastern Canon Law 1 (2012) 1–2, 63–111.
Content
Sommario: Introduzione;
0. Contesto della problematica;
1. L’«ascrizione» ad una Chiesa sui iuris;
2. Cambiamento dell’ascrizione per via di un’autorizzazione concessa dalla Sede Apostolica;
2.1 Il valore giuridico dell’intervento superiore: condizione di validità o solo della liceità?
2.2 Le «causae canonicae» del passaggio ad una altra Chiesa sui iuris;
2.3 La natura dell’intervento («licentia»/«consensus»), e quindi la convenienza del «transitus ritus»;
2.3.1 La concessione del «transitus ritus» è un puro atto di «grazia»(?);
2.3.2 Il cristofedele ha un diritto soggettivo preesistente alla concessione del «transitus ritus» (?);
2.3.3 Qualche ceno della prassi attuale della Sede Apostolica;
2.3.4 La rivalorizzazione delle “Traditiones”: punto orientativo per la prassi ?;
2.3.5 Prospettive possibili del rinnovamento del regime circa la concessione del «transitus ritus»;
2.4 Le condizioni normative della «licentia» per il cambiamento dell’ascrizione sui iuris;
2.5 Osservazioni giustificative;
3. Il ruolo dei Vescovi locali nell’applicazione del «regime della licenza»; Conclusione.